
Questa casa non è una sauna!
semicit.
Se anche tu ti stai struggendo per capire come rendere la tua abitazione più fresca senza condizionatore, ecco qui alcuni trucchi e rimedi efficaci per combattere il caldo.
1 – Usa persiane e tende oscuranti per non far filtrare i raggi solari
Regola numero uno, da rispettare soprattutto nelle ore più calde: evitare il più possibile di far entrare in casa luce e aria calda. Per questo, cerca di schermare il più possibile finestre e balconi dal sole e tieni le finestre aperte solo durante la notte per far circolare aria fresca. In più, prova a bagnare le estremità delle tende per un effetto più fresco.
2 – No a forno e fornelli
Rinuncia alla pizza! O se proprio non puoi farne a meno, ordinala a domicilio. Accendere il forno (o anche i fornelli per lunghe cotture) è un modo sicuro per aumentare rapidamente la temperatura in cucina. Evitalo il più possibile e goditi, invece, una fresca insalata.
3 – Procurati delle piante anti-caldo
Le piante possono essere ottime alleate contro il caldo, oltre ad essere dei fantastici elementi decorativi a basso costo e, in molti casi, degli ottimi repellenti contro gli insetti. Scegli queste piante per catturare il caldo e l’umidità in casa: ficus benjamin, aloe vera, felce, edera, ulivo.
4 – Spegni luci ed elettrodomestici
Lampade ed elettrodomestici sono fonti costanti di calore e tendono a surriscaldarsi facilmente d’estate con le alte temperature. Stacca tutto quello che non è assolutamente necessario: microonde, tostapane, PC, TV e decoder, caricabatterie inutilizzati. Risparmierai anche sui costi della bolletta…
5 – Usa ventilatori in posti strategici
Posiziona uno o più ventilatori in posti in cui possono aumentare le correnti naturali in casa. In alternativa, usa il trucco del ghiaccio: con una ciotola posizionata davanti alle pale del ventilatore, otterrai un getto d’aria più fresco senza costi extra.
6 – Rinfresca lenzuola e cuscini
Si sa: con il fresco si dorme meglio. Allora prova a mettere le lenzuola (avvolte in una pellicola o in un sacchetto di stoffa) nel freezer prima di usarle per dormire. Puoi fare lo stesso con i cuscini. Vedrai che differenza!
In più, prova ad utilizzare tessili in materiali naturali come lino o cotone per un maggior senso di freschezza.
7. Elimina i tappeti
D’estate, rimuovere i tappeti – soprattutto quelli dai materiali più pesanti e dai colori scuri – è un modo semplice e immediato per dare maggiore freschezza ad una stanza. Camminando a piedi nudi potrai goderti il fresco dei pavimenti. Inoltre, risparmierai tempo e sudore nelle pulizie.
Conosci altri metodi utili per rinfrescare la casa senza climatizzatore? Scrivili nei commenti.