È troppo presto per pensare già ai trend per la casa che ci conquisteranno nel 2023?
Se siete curiosi di scoprirli in anteprima, date un’occhiata a queste previsioni.
- Archi
- Design a forma di fungo
- Color lavanda
- Scacchiera
- Biofilia
1 – Archi
Tra le tendenze previste da Trendesignbook.com, ci sono sicuramente gli archi. Elemento estetico in largo uso nel Rinascimento, l’arco ritorna nell’architettura moderna, nel design dei mobili e negli elementi decorativi.

2 – Design a forma di fungo
Ispirato agli anni ’70, questo design mette al centro la forma dei funghi per diversi elementi di decorazione in casa, dalle lampade ai cuscini, alle stampe a dei semplici soprammobili.

3 – Color lavanda
Dalla moda all’interior design. Il color lavanda sarà un grande protagonista dell’estetica nel 2023.


4 – Scacchiera
Nel 2023 sarà in voga l’elegante motivo della scacchiera, classico, monocromatico e applicabile non solo ai pavimenti ma a diversi elementi decorativi della casa, come i cuscini nelle foto qui in basso.


5. Biofilia
Per biofilia si intende una connessione primordiale verso la natura e le nostre radici. Cresce sempre di più il bisogno di allontanarsi dall’artificiale, dal cemento, dal grigio delle città. Così, le nostre case si riempiono di verde, di energia e di vita, diventando un’oasi di benessere.
Per farlo, basta aggiungere in casa tanto verde, piante aromatiche che coinvolgano tutti i sensi, candele aromatiche con un sentore del legno, carte da parati che ricordino l’irregolarità della natura…


Quali tra questi trend vi piace di più?
Un pensiero su “5 tendenze d’interior design per il 2023”