Come curare le orchidee in vaso | 5 cose da sapere

Hai appena acquistato un’orchidea o ne hai ricevuta una in regalo? È vero, le orchidee sono piante che richiedono una cura particolare, ma niente panico! Se mantenute nelle condizioni giuste, vi ricompenseranno dando il meglio della loro bellezza. Con questi accorgimenti, sarà più facile ottenere le più belle fioriture delle tue orchidee. Scopriamo insieme 5 regole fondamentali per prendertene cura.

1. Attenzione alla luce

Dove posizionare le orchidee? Accorgimenti sulla luce migliore e sull'esposizione.

Le orchidee prediligono ambienti molto luminosi. In mancanza di luce, i fiori deperiranno rapidamente. Attenzione però a non esporre le orchidee alla luce diretta del sole, perché ne soffrirebbero molto, soprattutto nei mesi estivi. Allora dove vanno posizionate le orchidee? Meglio se accanto ad una finestra esposta a sud, sud-ovest o sud-est, o sul davanzale di una finestra leggermente opaca o con delle tende capaci di filtrare a sufficienza i raggi del sole soprattutto nelle stagioni e nelle ore più calde.


2. Temperatura ideale

La temperatura ideale per le orchidee è medio-alta ed è compresa tra una minima notturna di 16°C e una temperatura massima diurna di 24°C. Importante: non esporre le orchidee a correnti fredde o calde nè a bruschi sbalzi di temperatura.

Orchidee, temperatura ideale.

3. Umidità elevata

Umidità ideale per orchidee.

In natura, l’orchidea, predilige ambienti molto umidi, trattandosi di una pianta tropicale. Considera l’idea di posizionarla in ambienti tendenzialmente più umidi come il bagno, la cucina o una serra.


4. Innaffiatura

Ogni quanto vanno innaffiate le orchidee? In media una volta a settimana, ma il modo migliore per sapere quando hanno bisogno d’acqua, è toccare il terreno, che deve essersi asciugato quasi completamente prima di ricevere l’innaffiatura successiva. Un altro trucco per capire se è necessaria un’innaffiatura, è osservare il colore delle radici: se sono di un colore verde argento vanno bagnate bagna, mentre se presentano un colore verde scuro, bisogna aspettare ancora qualche giorno.

Attenzione anche a moderare le quantità: troppa acqua rischia di far ammuffire le radici. Ultimo accorgimento: se possibile, prediligere l’acqua piovana, in quanto quella del rubinetto è troppo calcarea per queste piante.


5. Vaso trasparente

Perché le orchidee hanno il vaso trasparente? Per le orchidee è altamente consigliato usare vasi di piccole dimensioni e trasparenti, in quanto le radici hanno bisogno di ricevere della luce solare per essere più forti e resistenti. Utilizzando un vaso trasparente potrai inoltre accorgerti meglio di quando le radici inizieranno a stare troppo “strette” e la pianta avrà bisogno di essere travasata. Se cerchi un vaso trasparente per orchidee, puoi trovarlo qui.

Perché le orchidee hanno il vaso trasparente?

Ti sono stati utili i nostri consigli per curare le orchidee? Facci sapere nei commenti se hai altri suggerimenti per far crescere al meglio queste bellissime piante.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...